Sempre il peggio dall’Europa

Quando fu istituita dai padri fondatori la comunità europea, il pensiero, era quello di trasformare, quanto di buono veniva partorito dai singoli paesi della comunità, e metterlo a disposizione degli altri, al fine di consentire che le eccellenze di ogni paese fossero sfruttate da tutti i partecipanti alla comunità. Bene, le cose sono andate esattamente…

Dettagli

La città ha iniziato il suo risveglio

Nonostante siano trascorsi pochi giorni dal suo insediamento, la sindaca virginia raggi, la nostra sindaca, ha iniziato ad affrontare gli innumerevoli problemi di questa città. È chiaro, che per vedere qualche risultato concreto, bisognerà attendere del tempo, ma dopo quello che abbiamo visto con l’ultima amministrazione della città, cui per mesi l’unico problema è stato…

Dettagli

Il regno unito se ne è andato, e noi….

Sicuramente la data del 23 giugno 2016, resterà segnata nella storia dell’Europa, perchè ha sancito il primo atto della disgregazione dell’Europa. Speriamo solo sia il primo episodio, di una serie che porteranno allo scioglimento dell’Europa, almeno di questa Europa, perchè così come è diventata, non la vogliamo più condividere. Agli inizi degli anni 50’, quando…

Dettagli

Giubileo, un vero flop

Nonostante le preoccupazioni un pò di tutti il giubileo straordinario proclamato da papa Francesco è iniziato, senza che si sia verificato alcun attentato, e comunque nella più assoluta normalità. Forse anche troppa, il giorno 8 dicembre, data di inizio del giubileo, Roma era una città praticamente vuota, e nei giorni successivi nelle zone più interessate,…

Dettagli

Inizia il giubileo.

Ci siamo arrivati, tra meno di una settimana inizia il giubileo straordinario, fortemente voluto da Papa Francesco, ma solo da lui, non certamente dalle istituzioni che non ritenevano il nostro paese ed in primis Roma pronta per questo evento. Il volto della città, ad uno sguardo appena un poco attento, non appare certamente pronto all’evento,…

Dettagli

Se questo è l’inizio.

Pensavamo che dopo la chiusura dei rapporti tra la città di Roma e la giunta Marino, con la nomina del commissario straordinario e dei sub-commissari, per la città di Roma, fosse finito un momento di improvvisazioni inimmaginabili, e finalmente si potessero cominciare ad affrontare e risolvere i veri ed infiniti problemi di questa stupenda, amata,…

Dettagli